FONDAZIONE SILVESTRO MARCUCCI - ONLUS
VIA della MONTAGNA, 147 - 55054 QUIESA di MASSAROSA (LUCCA)
HOME       

Scritti di Silvestro Marcucci, 1980-1989



1980
  1. Lettere kantiane (a Emilio Garroni), in «Studi di Estetica», V, pp. 21-28; 45-64. Adesso in Studi kantiani II, pp.67-102.
1981
  1. Osservazioni su "La crisi ella società contemporanea" di Carlo Vivaldi-Forti, in «Quaderni di Psicosintesi», nn.18-19, pp. 34-44.
  2. Rec. a B. Bianco, J. F. Fries, Rassegna storica degli studi (1803-1978), in «Physis», XXIII, pp. 439-442.
1982
  1. Bentham und Linné. Eine singuläre Auslegung, Übersetzung von Helge Killer, Ludwig Reichert Verlag, Wiesbaden.
  2. "Lavoro" e "proprietà" nell'enciclica "Laborem exercens" e nel pensiero filosofico e liberale del Settecento, in «I problemi della Pedagogia», XXVIII, pp. 517-520.
  3. Il lavoro come "mediazione" tra l'uomo e Dio nell'enciclica "Laborem exercens", in Ibidem, pp. 521-524.
  4. Psicologia e educazione, in Ibidem, pp. 1-5. Adesso in Studi kantiani III, pp. 61-66.
  5. Psicologia e Morale, in Ibidem, pp. 362-365. Adesso in Studi kantiani III, pp. 6771-66.
  6. Subjectivité transcendentale et catégories de l'entendement dans l'épistemologie et l'esthetique de Kant, in «Physis», XXIV, pp. 471-488.
  7. Rec. a L. Scaravelli, L'analitica trascendentale. Scritti inediti su Kant, in Ibidem, pp. 435-437.
  8. Rec. a Algologia. Rivista semestrale di studi sul dolore, Anno I, n. 1, genaio-giugno 1982, in Ibidem, pp. 437-438.
  9. Rec. a C. Vivaldi-Forti, La crisi della società contemporanea, in «Problemi della Pedagogia», XXVIII, pp. 611-620.
1983
  1. Árpád Szabó e la scienza antica, in «La Nazione», 11 dicembre.
  2. Educazione e Istruzione, in Ibidem, 26 aprile.
  3. Entendement et catégories de l'entendement dans le jugement esthétique chez Kant, a propos de l'oeuvre d'Eva Schaper, Studies in Kant's Aesthetics, in «Arkiv für Geschichte der Philosophie», LXV, pp. 306-314. L’articolo, in tr. italiana, si trova in Studi kantiani II, pp. 47-54.
  4. Epistemologia, filologia e storia della scienza in Árpád Szabó, in «Physis», XXV, pp. 127-165.
  5. I dubbi della scienza, in «La Nazione», 30 novembre.
  6. La scuola insegni davvero le lingue!, in Ibidem, 11 maggio 1983.
  7. Ricordo di Luigi Scaravelli (1894-1957), in «Physis», XXV, pp. 647-655.
  8. Scuola divisa fra due culture?, in «La Nazione», 1 maggio.
  9. Scuola e ambiente, in Ibidem, 1 giugno.
  10. Soggettività trascendentale e categorie dell'intelletto nell'estetica di Kant, in «Studi di Estetica», XI, pp. 62-81. Adesso in Studi kantiani II, pp. 31-46.
  11. Su Kant e la fisica moderna nel pensiero di Luigi Scaravelli, in «Rivista critica di storia della filosofia», XXXVII, pp. 465-469.
  12. Un "hegeliano" dimenticato, in «La Nazione», 30 novembre.
  13. Prefazione a C. Vivaldi-Forti, Problemi di metodologia scientifica nella ricerca psicologica umanistica, Edizioni Thule, Palermo, pp. 5-10.
1984
  1. Gli "inizi" della matematica greca. Le congetture kantiano-popperiane di Árpád Szabó, Pacini Fazzi, Lucca.
  2. Apriori naturale ed apriori storico nella conoscenza e nella scienza, in «Physis», XXVI, pp. 493-515. Adesso in Studi kantiani III, pp. 9-33.
  3. Come ricondurre alla vita. Considerazioni filosofiche e morali, in «I problemi della Pedagogia», XXX, pp. 1-8. Adesso in Studi kantiani III, pp. 73-80.
  4. Cristianesimo e socialismo, in «Tempo Presente», n. 46, pp. 45-52. Adesso in Studi kantiani III, pp. 81-94.
  5. Il Quarto centenario dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti, in «La Nazione», 23 novembre.
  6. Luigi Volpicelli "medico" di città e di campagna, in «I problemi della Pedagogia», XXX, pp. V-IX. Adesso in Studi kantiani III, pp.101-104.
  7. Sui fondamenti dell'esperienza "Empirica" in Kant, in «Physis», XXVI, pp. 5-28. Adesso in Studi kantiani I, pp. 75-98.
  8. Un filosofo "hegeliano" di Bagni di Lucca: Arturo Moni, in «La Nazione», 13 settembre.
  9. Rec. a L. Scaravelli, L'Analitica trascendentale. Scritti inediti su Kant, in «Rivista di Storia della Filosofia«, XXXIX, pp. 189-194.
1985
  1. Aspetti epistemologici e teoretici della deduzione trascendentale delle idee in Kant, in «Physis», XXVII, pp. 127-156. Adesso in Studi kantiani I, pp. 43-73.
  2. Il significato "teorico" dell'elogio a Platone nel §62 della "Kritik der Urteilskraft", in Aa.Vv. Sapienza antica. Studi in onore di Domenico Pesce, Franco Angeli, Milano, pp. 364-371. Adesso in Studi Kantiani I, pp. 99-107.
  3. Intervento alla II Conferenza Nazionale delle Accademie e degli Istituti Culturali, in «Atti dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti», XVII-XVIII, pp. 327-331.
  4. Kant, Herbart e la psicologia, in «I Problemi della Pedagogia», XXXI, pp. 535-547.
  5. L'Accademia Lucchese e la Filosofia, in IV Centenario di fondazione della Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti (1584-1984), Maria Pacini Fazzi, Lucca, pp. 85-100.
  6. La donna nell'opera di Rosseau, in "I Problemi della Pedagogia", XXXI, pp. 467-478.
  7. La seconda conferenza nazionale delle Accademie e degli Istituti Culturali, in «Atti dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti», XVII-XVIII, pp. 319-326.
  8. Provincialismo, male da vincere, in «Il Tirreno», 27 ottobre.
  9. Risposta a Sei domande, in «L'In...Chiostro», Universitas Internationalis Coluccio Salutati, I, pp. 9-11.
  10. Scuola e mondo del lavoro, in «La Nazione», 17 maggio.
  11. Un filosofo "hegeliano" lucchese: Arturo Moni, in «Atti dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti», XVII-XVIII, pp. 115-135.
  12. Uno storico lucchese: Michele Rosi, in Ibidem, pp. 297-318.
  13. Rec. a G. Guidi, Il gelo delle baracche. Un anno di prigionia in Germania, in «La Nazione», 8 gennaio.
  14. Rec. a L. Preti, Giolitti, i Riformisti e gli Altri (1900-1911), in Ibidem, 17 aprile.
1986
  1. Kant in Europa, Maria Pacini Fazzi, Lucca.
  2. "Lavoro" e "Proprietà" nell'Enciclica "Laborem Exercens" e nel pensiero filosofico e liberale del Settecento, in Almanacco Toscano 1986, Firenze, pp. 190-194.
  3. Arturo Moni e l'"hegelismo", in «La Nazione», 17 settembre.
  4. Come ricondurre alla vita. Considerazioni filosofiche e morali, in Almanacco Toscano 1986, Firenze, pp. 199-206.
  5. De crisis van de hedendaagse maatschappij, in «Argumenten», februari, pp. 3-12.
  6. Giolitti, i Riformisti e gli Altri, in «Tempo presente», nn. 61-62, Gennaio-febbraio, pp. 116-119.
  7. Il cosiddetto "ateismo" di Voltaire, in «I problemi della Pedagogia», XXXII, pp. 569-578.
  8. Il lavoro scientifico, in «Notiziario dell'Università di Pisa», V, n. 10, p. 4.
  9. Il libro del nuovo mondo morale. R. Owen, in «Mondo operaio», XXXIX, pp. 154-156.
  10. Kant e i primi principi "metafisici" della scienza della natura: dai "Metaphysische anfangsgründe"del 1786 all'"Opus postumum", in «Verifiche», XV, pp. 203-229. Adesso in Studi kantiani I, pp.15-42.
  11. La personalità di Arturo Moni, in «La Nazione», 6 settembre.
  12. La personalità di Michele Rosi, in «Rassegna Storica Toscana», XXXII, pp. 263-277.
  13. Naturbeschreibung und Naturgeschichte bei Kant. Einege Überlegungen zum Verhältnis von Popper und Kant, in «Arkiv für Geschichte der Philosophie», LXVIII, pp. 174-188. Il testo originale in italiano è pubblicato in Studi kantiani I, pp. 109-123.
  14. Tempo libero, scuola e mondo del lavoro, in «I problemi della Pedagogia», XXXII, pp. 443-446.
  15. Utilità del lavoro interdisciplinare, in «La Nazione», 19 ottobre.
  16. Rec. a P. D'Angelo, L'estetica di Benedetto Croce, in «I Problemi della Pedagogia», XXXII, pp. 539-544.
  17. Rec. a I. Volpicelli, J.F. Herbart e l'estetica, in Ibidem, pp. 754-757.
1987
  1. Berkeley e la "polvere erudita". Qualche riflessione sul concetto di cultura. Domande mal poste, in «La Nazione», 22 febbraio.
  2. Echi lucchesi del cosiddetto ateismo di Voltaire e di Rousseau, in «Atti della Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti», XIX-XX, pp. 135-148.
  3. Filosofia della cultura. Una fabbrica di nuove idee, in «La Nazione», 12 aprile.
  4. Herbart, Kant e la musica, in «I Problemi della Pedagogia», XXXIII, pp. 295-302. Adesso in Studi kantiani II, pp. 55-64.
  5. Il convegno di studi Arturo Moni nel cinquantenario della morte, in «Atti della Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti», XIX-XX, pp. 243-247.
  6. Il tema della "pluralità dei mondi" nell'"Opus postumum" di Kant, in Romeo Crippa (a cura di), Corpo e cosmo nell'esperienza morale, Atti del IV Convegno tra studiosi di filosofia morale (Pietrasanta, 30 settembre-2 ottobre 1982), Paideia, Brescia, pp. 271-278.
  7. Kant e i primi principi metafisici della scienza della natura, in Aa.Vv., Contributi del Liceo Scientifico "A. Vallisneri", Lucca, pp. 35-50.
  8. L'estetica del brutto non trionferà mai, in «La Nazione», 12 aprile.
  9. La cultura a Lucca, in Ibidem, 18 gennaio.
  10. Meglio non fare che fare male (A proposito dell'altare in S. Martino in Lucca), in Ibidem, 14 gennaio.
  11. Religione e poesia, in «Notiziario dell'Università di Pisa», VI, n.2, p. 4.
  12. Un filosofo "hegeliano" dimenticato: Arturo Moni, in «Filosofia», XXXVIII, pp. 251-253.
  13. Un legame tra poesia e religione, in «La Nazione», 1 febbraio.
  14. Una cultura solo da ascoltare!, in Ibidem, 22 marzo.
  15. Università a Lucca. Manca la volontà politica, in Ibidem, 19 aprile.
1988
  1. Studi kantiani, vol I: Kant e la conoscenza scientifica, Maria Pacini Fazzi, Lucca.
  2. Studi kantiani, vol II: Kant e l’estetica, Maria Pacini Fazzi, Lucca.
  3. Studi kantiani, vol III: Aspetti teoretici e pratici del "kantismo" oggi, Maria Pacini Fazzi, Lucca.
  4. Alcune riflessioni sulla "rinascita carolingia" e l'"Europa unita", in «I Problemi della Pedagogia», XXXIII, pp. 558-560.
  5. Alcune riflessioni sulla "rinascita carolingia" e l'"Europa unita", in «Bollettino Ufficiale dell'Istituto del Sacro Romano Impero», 1, pp. 21-22.
  6. Crisi della ragione e categorie, in P. Ciaravolo (a cura di), Individualità e crisi della ragione, Editoriale B. M. Italiana, Roma, pp.125-130.
  7. Filosofia, un amore grande (intervista), in «La Nazione», 2 dicembre.
  8. Kant e l'esperienza scientifica (1770-1803), in Studi kantiani, I, pp. 13-84. Questo lungo saggio, incentrato sul tema dell'esperienza scientifica nel Kant critico, inaugura la Rivista. Si compone di due parti: I. L'esperienza scientifica nella prima fase critica del pensiero kantiano (1770-1778), pp. 19-43; II. L'esperienza nella seconda fase critica del pensiero kantiano (1790-1803), pp. 44-84.
  9. L'uomo e la tecnica, in «I Problemi della Pedagogia», XXXIII, pp. 219-223.
  10. L'uomo e la tecnica, in «Notiziario dell'Università di Pisa», VII, 30 marzo.
  11. Rec. a I. Volpicelli, Esperienza e metafisica nella psicologia di J. F. Herbart, in «Studi kantiani», I, pp. 113-120.
1989
  1. Giudizio sintetico a priori e giudizio determinante in Kant (in collaborazione con Pietro Faggiotto), in «Studi kantiani», II, pp. 119-132. In questo articolo vengono pubblicati ampie parti di un uno scambio epistolare tra Marcucci e Faggiotto incentrato sul chiarimento dell'identità e la differenza tra i due concetti kantiani. Il dialogo ha preso avvio da due scritti di Pietro Faggiotto: Il sostrato noumenico della natura in Kant, in «Giornale Critico della Filosofia Italiana», IX (1997), pp. 405-427 e Metafisica e dialettica in Kant, Dispensa del corso di filosofia teoretica. A.A. 1987-88, Padova 1988.
  2. La personalità di Arturo Moni, in «Il Cannocchiale», I, pp. 145-158.
  3. Scienza e filosofia in Kant. I Metaphysische anfangsgründe der naturwissenschaft, in «Atti della Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti», XXI, pp. 17-30.
  4. Thomas Robert Malthus, Robert Owen e il problema della popolazione, in «I Problemi della Pedagogia», XXXI, pp. 497-506.
  5. Una cultura provinciale?, in «La Nazione», 16 settembre.
  6. Introduzione a Adriano Fabris - Luca Baccelli (a cura di), A partire da Kant. L'eredità della Critica della ragion pratica, Franco Angeli, Milano 1989, pp. 9-12.
  7. Rec. a N. Hinske, La via kantiana alla filosofia trascendentale. Kant trentenne, in «Studi kantiani», II, pp. 171-175.


Indietro